Groupe Kereis

Depuis 30 ans, nous ouvrons la voie de l’assurance de personnes pour nos partenaires et nos clients. Découvrez le site de la marque !

Kereis 4 impact

Il sostegno sociale è un pilastro della nostra RSI, con cui finanziamo iniziative di interesse collettivo.

Il fondo di dotazione

Il benessere collettivo è al centro dell’impegno di Kereis, che ha scelto di rafforzare il proprio sostegno a iniziative di interesse generale, integrando questo approccio come pilastro della sua politica di responsabilità sociale d’impresa.

Per dare concretezza a questa visione, nel 2023 è nato il fondo Kereis 4 Impact, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sulla società.

Le sue azioni si concentrano su quattro ambiti prioritari:

  • Prevenzione dei rischi per la salute
  • Sostegno all’infanzia e agli studenti
  • Ricerca medica
  • Inclusione sociale

Ad oggi, il fondo sostiene 20 progetti selezionati dal Consiglio di amministrazione, su proposta di un comitato internazionale composto da collaboratori del gruppo e dal team CSR.

  • 20 Progetti sostenuti nel 2025
  • 6 Progetti di portata nazionale
  • 14 Progetti locali proposti dai collaboratori di Kereis

I progetti di Kereis Italia per il 2025

Come funziona il Fondo Kereis 4 impact?

Il Consiglio di Amministrazione

Presieduto da Philippe Gravier, Presidente del gruppo Kereis, il Consiglio di amministrazione del fondo Kereis 4 Impact ne traccia le linee strategiche, definisce il piano d’azione e assegna le risorse a progetti di interesse generale coerenti con la sua missione.

Membri esterni di prestigio:

T. DE SAINT SIMON, Direttore Generale della Fondazione “Entreprendre”

S. MAÏSANO, Consulente in strategia di sviluppo e partnership della Fondazione “La main à la pâte”

Membri interni:

M. SAUNIER, Direttore Risorse Umane e RSI

M. DE LA BROSSE, Responsabile fornitori e contratti IT

Il team

D. DE KERMOAL, Direttore Generale del Fondo di dotazione Kereis 4 impact

S. LAIR, Direttore Legale Corporate, assicura il segretariato del Fondo

E. FRIBOULET, Responsabile Legale Corporate, apporta la sua competenza in materia legale e fiscale

Un comitato di selezione internazionale

Il comitato internazionale di selezione traduce in azione la strategia del fondo Kereis 4 Impact, valutando le candidature raccolte attraverso il bando per progetti collaborativi e proponendo al Consiglio di amministrazione quelle più meritevoli. Ne fanno parte collaboratori provenienti dalle diverse filiali del Gruppo.

V. AROCA, Marketing Manager Kereis Iberia

D. BERLAMONT, Direttore Finanze e Risorse Umane Kereis Solutions

A. BUGEJA, Responsabile Affari Sociali Kereis

C. CHIARENZA, Direttore Polo Individuale e Patrimonio Kereis Expertises

T. COLAS, Chief Operating Officer Kereis Deutschland

M-A. DOISY, Direttore Supporto e Conformità Kereis Expertises

D. FOUCHER, Responsabile comunicazione Kereis

I. LEONE, Office Manager Kereis Italia

M. MILLET, Direttore clienti presso Cerap

C. PERACCIO, Giurista Compliance presso Kereis Solutions

F. PINEL, Responsabile comunicazione Kereis

Metodo di selezione dei progetti

Il metodo di selezione combina due canali distinti, non gerarchizzati: Il Comitato di selezione regionale preseleziona i progetti proposti dai collaboratori mentre il team CSR segue lo stesso processo identificando organismi di interesse generale di portata nazionale. I bandi di gara interni sono aperti ogni anno da marzo a giugno.

Relazione sulle attività Kereis 4 impact